CONTATTO VIDEO

Steigerwald Strahltechnik GmbH
  • Home
  • Società
    • Steigerwald Stahltechnik GmbH
    • Sede
    • Vendite internazionali
    • Gruppo GBT
  • Tecnologia EB
    • Tecnologia a fascio elettronico
    • I vantaggi della saldatura EB
    • Efficienza energetica EB
  • Macchine
    • Sistemi a fascio elettronico
    • Serie EBOCAM®
    • EBOMOVE
    • Modulo di richiesta per macchine a fascio elettronico
  • Aree di applicazione
    • Aree di applicazione il fascio elettronico
    • Saldatura con il fascio elettronico
    • Produzione additiva
    • Foratura con fascio elettronico
    • Trattamento della superficie
  • Referenze
    • Referenze SST
    • ArianeGroup
    • Cern
    • TWI Cambridge
    • Lufthansa Technik
    • Listemann AG
    • SwissBeam AG
  • Centro informazioni
    • Centro informazioni sulla tecnologia di sabbiatura
    • Video
    • Approccio/Contatto
    • Termini e condizioni generali
    • Responsabilità e note legali
    • Protezione dei dati
    • Informativa sui cookie
Steigerwald Strahltechnik GmbH
  • Società
    • Steigerwald Strahltechnik GmbH
      • Il nostro concetto - clienti soddisfatti in tutto il mondo. Il fisico Dr. h.c. Karl-Heinz Steigerwald costruì nel 1952 la prima macchina per la lavorazione a fascio elettronico e nel 1963 costituì la società Steigerwald Strahltechnik GmbH.

        Leggi di più...

      • Sede
      • Vendite internazionali
      • Gruppo GBT
  • Tecnologia EB
    • Tecnologia EB
      • All'interno del Gruppo GBT, Steigerwald Strahltechnik GmbH è specializzata in impianti con camera di saldatura a fascio elettronico, foratura a fascio elettronico e generatori EB nella tecnologia ad alta tensione fino a 150 kV e oltre.

        Leggi di più...

      • I vantaggi della saldatura EB
      • Efficienza energetica EB
      • Elektronenstrahlmaschine

        Specialista in sistemi a camera per la saldatura e la perforazione

        Elektronenstrahlmaschine EB-Generator

        Generatori EB nella tecnologia ad alta tensione

  • Macchine
    • Impianti a fascio elettronico
      • La saldatura a fascio elettronico e la foratura a fascio elettronico si sono affermate nell'industria da molti anni come mezzi di produzione affidabili.

        Leggi di più...

      • Serie EBOCAM®
      • EBOMOVE
      • Modulo di richiesta
      • Elektronenstrahl-Maschine

        Macchina a fascio elettronico

        Elektronenstrahl-Bandschweißanlage EBOCONT

        Sistema di saldatura a nastro a fascio di elettroni della serie EBOCONT®

  • Ambiti di applicazione
    • Fascio elettronico ambiti di applicazione
      • Il fascio di elettroni è uno strumento universale per la lavorazione di materiali metallici per la saldatura a fascio di elettroni, il trattamento superficiale e la perforazione a fascio di elettroni e viene utilizzato nell'industria da molti anni.

        Leggi di più...

      • Saldare con il fascio elettronico
      • Produzione additiva
      • Foratura con fascio elettronico
      • Trattamento della superficie
      • Elektronenstrahltechnik

        Tecnologia a fascio elettronico

        Elektronenstrahltechnik Schweißen Bohren

        Saldatura - Trattamento delle superfici - Foratura

        Elektronenstrahltechnik - Schweissen an Atmosphäre

        Saldatura atmosferica

  • Referenze
    • Referenze SST
      • Le saldatrici SST EB (EB = Electron Beam) sono ideali per la produzione industriale di pezzi. I nostri impianti trovano impiego in tutti i processi che richiedono la saldatura di complessi componenti con elevati requisiti di precisione e durata.

        Leggi di più...

      • Lufthansa Technik
      • EADS
      • Cern
      • TWI Cambridge
      • Listemann AG
      • SwissBeam AG
      • Referenzen der Steigerwald EB Technik
        Referenzen der Steigerwald EB Technik
        Referenzen der Steigerwald EB Technik
        Referenzen der Steigerwald EB Technik
        Referenzen der Steigerwald EB Technik
        Referenzen der Steigerwald EB Technik
        Referenzen der Steigerwald EB Technik
  • Centro informazioni
    • Tecnologia del fascio Centro informazioni
      • La tecnologia EB e i processi di saldatura EB sono molto complessi. Non tutto può essere trattato nelle nostre pagine. Per questo motivo, in questa pagina vi forniamo diverse informazioni da scaricare o leggere.

        Leggi di più...

      • Video
      • Approccio/Contatto
      • Termini e condizioni generali
      • Responsabilità e note legali
      • Protezione dei dati
      • Informativa sui cookie
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Polski
  • Italiano
Elektronenstrahl Technik

I vantaggi della saldatura EB

Alta precisione e riproducibilità esatta

La costanza del piccolo diametro del fascio nella focalizzazione è alla base dell'elevata precisione geometrica. Quasi tutti i parametri sono controllati elettronicamente e possono essere facilmente adattati alle diverse attività, per cui la riproducibilità dei risultati delle applicazioni risulta eccellente..

L'efficienza economica della tecnologia a fascio elettronico

    • Alta efficienza
    • Elevate velocità di lavoro
    • Apporto minimo di energia
    • Funzionamento senza contatto

Risparmio

    • Scelta più ampia di materiali
    • Evitare le correzioni e le rifiniture grazie alla minima deformazione
    • Integrazione nelle linee di produzione
    • Nessun materiale d'apporto e atmosfera controllata
    • Nuovi approcci alla progettazione e alla pianificazione della produzione: Miglioramento dei prodotti esistenti e realizzazione di prodotti completamente nuovi

I vantaggi della saldatura EB in dettaglio

La saldatura a fascio elettronico viene utilizzata per unire materiali metallici. Il giunto molto sottile con le sue ristrette zone termicamente alterate minimizza l'apporto di energia e la deformazione dei componenti. Il processo di saldatura EB permette di unire i pezzi sensibili a deformazioni o i componenti con un elevato grado di prelavorazione meccanica senza danneggiarli grazie alla ridotta deformazione dell'angolo e al minimo ritiro trasversale.

A ciò si aggiunge il fatto che la saldatura a fascio elettronico genera l'energia più bassa sulla lunghezza tra tutti i processi di saldatura per fusione e ha la migliore efficienza elettrica.

La saldatura EB è versatile e i suoi ambiti di applicazione spaziano dalla saldatura di lamine fino a quella di componenti di grandi dimensioni con uno spessore della parete superiore a 200 mm. Anche questi giunti saldati profondi possono essere realizzati in solo un ciclo di lavoro e senza materiale d'apporto. In questo modo si ottiene il cosiddetto effetto di saldatura di profondità: il fascio di elettroni accoppia il calore su tutta la profondità di saldatura. La percentuale di energia assorbita nella saldatura EB è compresa tra il 90 e il 95%, l'energia degli elettroni impattanti viene convertita direttamente in calore attraverso l'interazione con gli atomi del metallo e la velocità di saldatura non è limitata dalla conduttività termica dei materiali.

Vengono utilizzate bobine elettromagnetiche per deviare e focalizzare il fascio di elettroni senza inerzia. In tal modo, grazie all'oscillazione non inerziale del fascio, è possibile saldare anche materiali meno adatti a questa lavorazione. La distanza di saldatura variabile consente di saldare materiali dalle più svariate forme.

La deflessione del fascio estremamente veloce permette di realizzare applicazioni che con altri processi sarebbero molto complesse se non addirittura impossibili. Così in un solo passaggio con il raggio di elettroni sarebbe possibile inizialmente localizzare la giuntura, saldare il pezzo con i valori di correzione e successivamente effettuare la rifinitura cosmetica della levigatura del cordone. Inoltre è possibile effettuare anche una saldatura "simultanea" in più punti di un componente adeguato. In questo caso, grazie al veloce sistema di deflessione (EBO Jump), il fascio di elettroni viene spostato nella frazione di secondi in alternanza da un punto all'altro, per poi proseguire con la prima saldatura prima che il capillare di vapore penetri in questo punto. Parallelamente alla saldatura è possibile anche effettuare il preriscaldamento del pezzo.

L'alta densità di potenza della saldatura a fascio elettronico nel vuoto offre una serie di vantaggi:
  • Giunti più stretti della media
  • Zone termicamente definite e prive di appannamento
  • Grandi profondità di saldatura
  • Velocità di saldatura elevate
  • Riproducibilità esatta delle saldature
  • Qualità costante

La saldatura convenzionale di materiali reattivi, come ad es. il titanio, avviene in un'atmosfera controllata, con costi elevati. Nella saldatura a fascio elettronico si ottengono eccellenti risultati metallurgici nel vuoto della camera di lavoro di una saldatrice a fascio elettronico a una pressione di 5 x 10-4 mbar.

Con una progettazione dei componenti meccanici adeguata alle possibilità e alle libertà del processo di saldatura EB, la tecnica a fascio elettronico consente di ottenere grandi vantaggi nella produzione per il settore automotive e in numerosi altri settori dell'industria moderna.

Ambiti di applicazione fascio elettronico

Settore aerospaziale

Tecnologie mediche

Elektronenstrahltechnik für die Medizintechnik

Veicoli commerciali

Elektronenstrahltechnik für Nutzfahrzeuge

Trasporto ferroviario

Elektronenstrahltechnik für den Schienenverkehr

Costruzione di navi

Elektronenstrahltechnik für den Schiffsbau

Tecnologia militare

Elektronenstrahltechnik für die Wehrtechnik

Energia eolica

Elektronenstrahltechnik für die Windkraft

  • Sei qui:  
  • Home
  • Tecnologia EB
  • I vantaggi della saldatura EB

logo

  • Home
  • Società
    • Steigerwald Stahltechnik GmbH
    • Sede
    • Vendite internazionali
    • Gruppo GBT
  • Tecnologia EB
    • Tecnologia a fascio elettronico
    • I vantaggi della saldatura EB
    • Efficienza energetica EB
  • Macchine
    • Sistemi a fascio elettronico
    • Serie EBOCAM®
    • EBOMOVE
    • Modulo di richiesta per macchine a fascio elettronico
  • Aree di applicazione
    • Aree di applicazione il fascio elettronico
    • Saldatura con il fascio elettronico
    • Produzione additiva
    • Foratura con fascio elettronico
    • Trattamento della superficie
  • Referenze
    • Referenze SST
    • ArianeGroup
    • Cern
    • TWI Cambridge
    • Lufthansa Technik
    • Listemann AG
    • SwissBeam AG
  • Centro informazioni
    • Centro informazioni sulla tecnologia di sabbiatura
    • Video
    • Approccio/Contatto
    • Termini e condizioni generali
    • Responsabilità e note legali
    • Protezione dei dati
    • Informativa sui cookie

SST Elektronenstrahlanlagen bei Instagram SST Elektronenstrahlanlagen bei Facebook SST Elektronenstrahlanlagen auf Youtube SST Elektronenstrahltechnik bei linkedin SST EB-Technik bei Xing